Corso annuale di improvvisazione teatrale
Corso di improvvisazione teatrale – 1° anno
L’obiettivo del primo anno di corso è apprendere i fondamenti del linguaggio creativo dell’improvvisazione teatrale, concentrandosi sulle dinamiche principali di questa disciplina.
Si lavorerà sulla spontaneità, l’ascolto e attenzione attraverso l’elemento del gioco, soprattutto collettivo. Insieme alle regole base dell’improvvisazione verrà stimolata la creatività, imparando a costruire scene improvvisate sia da soli sia interagendo col gruppo.
Al termine del primo anno (80 ore di lezione) l’allievo sarà in grado di interpretare improvvisazioni libere o con suggerimenti esterni. Saprà cogliere, interpretare e parlare correttamente il linguaggio condiviso dell’improvvisazione teatrale.
Le lezioni del primo anno si tengono una volta a settimana presso la nostra sede a partire dal 25 settembre 2023 e possono essere frequentate iscrivendosi a una delle classi che seguono, per un totale di 80 ore di lezione:
classe del lunedì | ore 20.30/23.00 | docente Mico Pugliares
classe del martedì | ore 20.30/23.00 | docente Andrea Gaetani
classe del mercoledì | ore 20.30/23.00 | docente Tatiana Barone
classe del giovedì | ore 20.30/23.00 | docente Mari Rinaldi
Costo del corso:
850 € in un'unica soluzione entro la prima lezione
890 € in tre rate (300, 300, 290)*
Per chi si iscrive entro la mezzanotte di lunedì 17 luglio sarà possibile usufruire dello sconto 'early bird': effettuando il pagamento via bonifico (IBAN - IT32k0306909530100000012433 intestato a: Associazione Teatribù, con causale Corso di Improvvisazione 2023/2024) o in contanti/assegno/carta di credito/bancomat a scuola, la quota sarà di 800 euro.
SCONTO UNDER 26
Sei nato/a dopo il 1 gennaio 1997?
Hai un ulteriore sconto del 10% sull’early bird, sulla soluzione unica o sulle rate!
Es: per il primo anno, 720€ l’early bird, 765 la soluzione unica, 800 le tre rate (300, 300 e 200)
* NB: le tre rate si intendono come formula che permette di suddividere il pagamento complessivo del percorso e che ci si impegna ad acquistare interamente con il pagamento della prima rata.
La quota complessiva per ogni anno di corso andrà saldata obbligatoriamente, anche in caso di interruzione non dipendente da Teatribù, nelle scadenze previste:
prima rata alla prima lezione,
seconda rata 27 gennaio 2024 e
terza rata 31 marzo 2024
La quota non è rimborsabile, a meno che il corso in questione venga annullato: in quel caso l'intera quota sarà rimborsata.
Il costo è comprensivo della tessera dell'associazione, che prevede coperture assicurative negli spazi della nostra sede e convenzioni presso il nostro e altri teatri, di cui sarà fornito l'elenco.
Per avere altre informazioni e iscriversi, basta inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Corso di improvvisazione teatrale – 2° anno
Obiettivo principale del secondo anno del corso di improvvisazione teatrale è, insieme al consolidamento delle dinamiche di improvvisazione apprese nel primo anno, la creazione della fiducia nel gruppo.
Si lavorerà sull’improvvisazione non più come pura creazione ma come accettazione delle dinamiche collettive: si stimolerà la ricerca di un processo creativo che prescinda dall’inventiva individuale e derivi direttamente dalla capacità di ascolto e di lettura della scena.
Al termine del secondo anno (80 ore di lezione) l’allievo raggiungerà maggiore sicurezza nel muoversi all’interno di una creazione collettiva e aumenterà la consapevolezza del suo contributo alla scena in base alla lettura delle caratteristiche della scena stessa.
Le iscrizioni sono aperte!
Le lezioni partiranno dalla settimana del 2 ottobre e avranno una durata di 80 ore.
Si svolgeranno:
classe del lunedì | ore 20.30/23.00 | docenti tbd
classe del martedì | ore 20.30/23.00 | docenti tbd
classe del giovedì | ore 20.30/23.00 | docenti tbd
Per chi si iscrive entro la mezzanotte di lunedì 17 luglio sarà possibile usufruire dello sconto 'early bird': effettuando il pagamento via bonifico (IBAN - IT32k0306909530100000012433 intestato a: Associazione Teatribù, con causale Corso di Improvvisazione 2023/2024) o in contanti/assegno/carta di credito/bancomat a scuola, la quota sarà di 800 euro.
La quota non è rimborsabile, a meno che il corso in questione venga annullato: in quel caso l'intera quota sarà rimborsata.
Dal 18 luglio le quote saranno: 850 euro in rata unica oppure 890 euro in tre rate (300, 300, 290)* e andranno saldate (la rata unica o la prima rata) entro il 30 settembre, in modo da consentire la migliore definizione delle classi.
* NB: le tre rate si intendono come formula che permette di suddividere il pagamento complessivo del percorso e che ci si impegna ad acquistare interamente con il pagamento della prima rata.
La quota complessiva per ogni anno di corso andrà saldata obbligatoriamente, anche in caso di interruzione non dipendente da Teatribù, nelle scadenze previste:
prima rata 30 settembre 2023,
seconda rata 27 gennaio 2024 e
terza rata 31 marzo 2024
Per ogni altra informazione o chiarimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il costo è comprensivo della tessera dell'associazione, che prevede coperture assicurative negli spazi della nostra sede e convenzioni presso il nostro e altri teatri, di cui sarà fornito l'elenco.
Corso di improvvisazione teatrale – 3° anno
Scopo del terzo anno del corso di improvvisazione teatrale è quello di fornire all’allievo la visione d’insieme necessaria per un’improvvisazione completa e il più possibile consapevole. Il fuoco del lavoro sarà sulla capacità registica individuale e di gruppo, con l’obiettivo di rendere ciascun allievo un improvvisatore responsabile della sua azione scenica, dei suoi ingressi e delle sue uscite, dello sviluppo drammaturgico della storia, della scelta dei personaggi e della loro evoluzione.
Al termine del terzo anno (80 ore di lezione) sarà verificato il raggiungimento da parte dell'allievo del livello necessario per la messa in scena di uno spettacolo di improvvisazione teatrale, le capacità dell’allievo verranno considerate tenendo conto di tutte le sue peculiarità come improvvisatore.
Le iscrizioni sono aperte!
Le lezioni partiranno dalla settimana del 2 ottobre e avranno una durata di 80 ore.
Si svolgeranno:
classe del mercoledì | ore 20.30/23.00 | Docenti tbd
classe del giovedì | ore 20.30/23.00 | Docenti tbd
Per chi si iscrive entro la mezzanotte di lunedì 17 luglio sarà possibile usufruire dello sconto 'early bird': effettuando il pagamento via bonifico (IBAN - IT32k0306909530100000012433 intestato a: Associazione Teatribù, con causale Corso di Improvvisazione 2023/2024) o in contanti/assegno/carta di credito/bancomat a scuola, la quota sarà di 770 euro.
La quota non è rimborsabile, a meno che il corso in questione venga annullato: in quel caso l'intera quota sarà rimborsata.
Dal 18 luglio le quote saranno: 810 euro in rata unica oppure 850 euro in tre rate (300, 300, 250)* e andranno saldate (la rata unica o la prima rata) entro il 30 settembre, in modo da consentire la migliore definizione delle classi.
* NB: le tre rate si intendono come formula che permette di suddividere il pagamento complessivo del percorso e che ci si impegna ad acquistare interamente con il pagamento della prima rata.
La quota complessiva per ogni anno di corso andrà saldata obbligatoriamente, anche in caso di interruzione non dipendente da Teatribù, nelle scadenze previste:
prima rata 30 settembre 2023,
seconda rata 27 gennaio 2024 e
terza rata 31 marzo 2024
Il costo è comprensivo della tessera dell'associazione, che prevede coperture assicurative negli spazi della nostra sede e convenzioni presso il nostro e altri teatri, di cui sarà fornito l'elenco.
Per ogni altra informazione o chiarimento: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tags: milano, improvvisazione, teatribù, teatro